Vai al contenuto

Polvere (un mondo di carta)

Editoria e dintorni

  • Lo staff di Polvere
  • La recensione del tuo libro
  • Contatti
  • Biografia e bibliografia di Simone Barcelli
  • Cookie Policy (UE)
Polvere (un mondo di carta)

Un uomo qualunque

  • Romanzi
  • Simonetta Santandrea
Ottobre 25, 2022Ottobre 25, 2022 Simonetta Santandrea Nessun commento

Giovanna Capucci, Un uomo qualunque, Società Editrice Il Ponte Vecchio, 2022. Recensione di Simonetta Santandrea Ultima fatica letteraria, in ordine di tempo, per Giovanna Capucci, […]

Continua a leggere

La notte di cristallo

  • Romanzi
  • Simone Barcelli
Ottobre 4, 2022Ottobre 4, 2022 Simone Barcelli Nessun commento

Gianpiero Pantaleoni, La notte di cristallo, Ananke, Torino, 2014, pagg. 199, 15 euro. Recensione di Simone Barcelli Chi mi conosce, sa che solitamente recensisco saggi […]

Continua a leggere

Il tuo ultimo sguardo

  • Romanzi
  • Viola Talentoni
Agosto 7, 2020Agosto 26, 2022 Viola Talentoni Nessun commento

Gianni Nigro, Il tuo ultimo sguardo, Edizioni Etabeta, Lesmo, 2019, pagg.286, €.18,00 Recensione di Viola Talentoni Gianni Nigro è uno scrittore di talento, ma non […]

Continua a leggere

La bottega delle donne

  • Romanzi
  • Viola Talentoni
Giugno 30, 2020Agosto 26, 2022 Viola Talentoni Nessun commento

Giovanna Capucci. La bottega delle donne,Edizioni Pendragon, Bologna, 2020, pagg.212, €15. Recensione di Viola Talentoni Giovanna Capucci ha iniziato a scrivere come poetessa. Ha pubblicato […]

Continua a leggere

Mondi perduti: il genocidio degli indiani d’America

  • Saggi
  • Simone Barcelli
Febbraio 12, 2020Agosto 26, 2022 Simone Barcelli Nessun commento

Aram Mattioli, Mondi perduti. Una storia dei nativi nordamericani, 1700-1910 (Einaudi, 2019). Recensione di Simone Barcelli Mondi perduti. Una storia dei nativi nordamericani, 1700-1910 è […]

Continua a leggere

Il retaggio perduto dei vichinghi

  • Saggi
  • Simone Barcelli
  • Viola Talentoni
Dicembre 31, 2019Agosto 26, 2022 Viola Talentoni Nessun commento

Simone Barcelli, Il retaggio perduto dei vichinghi, Cerchio della Luna, 2019. Recensione di Viola Talentoni E’ sempre con un grande piacere che apriamo un nuovo […]

Continua a leggere

Niente caffè per Spinoza

  • Romanzi
  • Viola Talentoni
Agosto 28, 2019Agosto 26, 2022 Viola Talentoni Nessun commento

Alice Cappagli, Niente caffè per Spinoza, Einaudi, Torino, 2019, pagg.278, € 17,50 Recensione di Viola Talentoni Ho aperto con interesse questo libro perché avevo saputo […]

Continua a leggere

Madre per sempre

  • Romanzi
  • Viola Talentoni
Agosto 23, 2019Agosto 26, 2022 Viola Talentoni Nessun commento

Giovanna Capucci, Madre per sempre, Aletti Editore, Villanova di Guidonia, Roma, 2018, pagg.173, € 16,00 Recensione di Viola Talentoni Giovanna Capucci ha iniziato a scrivere […]

Continua a leggere

S.H.I.E.L.D. Architetti dell’infinito

  • Fumetti
  • Simone Barcelli
Agosto 2, 2019Agosto 26, 2022 Simone Barcelli Nessun commento

Jonathan Hickman e Dustin Weaver, Architetti dell’infinito. S.H.I.E.L.D., Panini Comics, 2018 Recensione di Simone Barcelli Essendo anche un grande appassionato di fumetti in genere (con […]

Continua a leggere

Il Cigno nero

  • Saggi
  • Simone Barcelli
Luglio 5, 2019Agosto 26, 2022 Simone Barcelli Nessun commento

Nassin Nicholas Taleb, Il Cigno nero, Il Saggiatore, 2015 Recensione di Simone Barcelli Il filosofo Taleb è già noto alle cronache per un altro libro […]

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 3 … 6 Articolo successivo»

Gli incontri letterari di Rosarita Berardi al Rione Verde di Faenza

Gli incontri letterari del Centro Relazioni Culturali di Ravenna

Categorie

  • Fotografia
  • Fumetti
  • Romanzi
  • Saggi
  • Simone Barcelli
  • Simonetta Santandrea
  • Teodoro Di Stasi
  • Viola Talentoni

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Un uomo qualunque
  • La notte di cristallo
  • Il tuo ultimo sguardo
  • La bottega delle donne
  • Mondi perduti: il genocidio degli indiani d’America
  • Il retaggio perduto dei vichinghi
  • Niente caffè per Spinoza
  • Madre per sempre
  • S.H.I.E.L.D. Architetti dell’infinito
  • Il Cigno nero
  • Pelasgi stirpe divina
  • Lo Zodiaco
  • Tatau. Disegnare la pelle
  • In Hoc Vinces. La notte che cambiò la storia dell’Occidente
  • Lo specchio inverso
  • Antica civiltà atlantica e ruolo dei Shardana-Tirreni
  • Civiltà sotto ghiaccio
  • Il complotto Stargate
  • Ci vorrebbe un’amica
  • Il libro di zaffiro
  • Per mare e per terra
  • Strane creature
  • Impronte di Gesù
  • Il Santo Graal
  • L’enigma del manoscritto Voynich
  • L’enigma dei codici cifrati
  • La Bibbia del diavolo
  • Il messaggio dei costruttori di cattedrali
  • Gli errori di Darwin
  • L’enigma Caravaggio
  • I segreti della Sistina
  • Watermark, il segno dell’acqua
  • The Ancient Alien Question
  • Raimondo Mirabile, futurista
  • La corsa selvatica
  • Il lungo racconto dell’origine
  • Anatolia. Le origini
  • Droge tribali
  • Le porte dell’inferno
  • The Olmecs America’s First Civilization
  • Le colpe del padre
  • Il sole dietro le nuvole
  • Il serpente cosmico. Il DNA e le origini della conoscenza
  • Esploratori. Dai popoli cacciatori alla civiltà globale
  • Da animali a dèi. Breve storia dell’umanità
  • I ragni zingari
  • Opera sei
  • La clessidra d’avorio
  • Melodia
  • Piccone di Stato

Archives

  • Ottobre 2022
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019

Categories

  • Fotografia
  • Fumetti
  • Romanzi
  • Saggi
  • Simone Barcelli
  • Simonetta Santandrea
  • Teodoro Di Stasi
  • Viola Talentoni
Tema WordPress: Occasio di ThemeZee.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}